Come ragionare e sviluppare il senso critico
12 moduli – 40 lezioni – 320 slide
Stimola la tua mente. Accresci la tua capacità di discernimento. Espandi la tua comprensione del mondo che ti circonda. Impara come non farti influenzare dalla realtà che ti circonda, dai mass media, a capire cosa è giusto e cosa è sbagliato con queste 50 lezioni, con l'aggiunta di 3 nuovi moduli in arrivo per novembre.
Ogni modulo è realizzato con cura per arricchire la tua mente e stimolare il ragionamento logico oltre ciò che ti hanno sempre insegnato, offrendo un'educazione che informa e trasforma.
Viviamo in un mondo dove le informazioni ci bombardano costantemente. Spesso è difficile distinguere la verità dalla manipolazione. Questo corso ti aiuterà a sviluppare un senso critico e a riconoscere chi cerca di influenzarti, che si tratti dei media, delle pubblicità o persino di chi ti circonda. Imparerai a smascherare le dinamiche nascoste che guidano il sistema, a prendere decisioni più consapevoli e a proteggerti da chi tenta di ingannarti.
Sarai più lucido nelle tue scelte quotidiane, dalle relazioni personali alle decisioni finanziarie. Capirai come funziona il potere dell'influenza e come evitarlo, guadagnando una maggiore fiducia in te stesso e nel tuo giudizio. Questo corso non è solo un'opportunità di apprendimento, è uno strumento per vivere con maggiore consapevolezza e autonomia in un mondo complesso.
SPECIALE
+ 1 caso studio gratuito
Abbiamo realizzato un caso studio specifico e dettagliato con analisi e statistiche che dimostrano come giornali e politici abbiano manipolato i numeri per orientare l'opinione pubblica. Attraverso esempi concreti e dati reali, mostriamo come l'informazione venga distorta per scopi specifici, influenzando inconsapevolmente le masse. Questo caso studio è un supporto pratico che ti permetterà di vedere con i tuoi occhi come funziona la manipolazione, rafforzando le tue capacità di pensiero critico e aiutandoti a evitare di cadere vittima di false narrazioni.
Durata del video caso studio: mezz'ora.
Relatore ospite speciale: Roberto Demaio
Migliora le tue scelte quotidiane
Applica il pensiero critico alle tue scelte di ogni giorno: dalle decisioni finanziarie alla gestione del tempo, sarai più lucido e sicuro nelle tue valutazioni.
Difenditi dalla manipolazione
Impara a riconoscere le tecniche di manipolazione dei media e delle persone intorno a te. Sviluppa strumenti pratici per non farti ingannare e mantenere la tua autonomia.
Accresci la tua influenza sugli altri
Utilizza le competenze critiche per influenzare positivamente gli altri. Migliora la tua capacità di argomentare, convincere e portare avanti idee solide.
In arrivo 3 nuovi moduli entro novembre
L'arte di pensare in maniera critica
Spesso è difficile distinguere la verità dalla manipolazione. Questo corso ti aiuterà a sviluppare un senso critico e a riconoscere chi cerca di influenzarti, che si tratti dei media, delle pubblicità o persino di chi ti circonda. Imparerai a smascherare le dinamiche nascoste che guidano il sistema, a prendere decisioni più consapevoli e a proteggerti da chi tenta di ingannarti.
Sarai più lucido nelle tue scelte quotidiane, dalle relazioni personali alle decisioni finanziarie. Capirai come funziona il potere dell'influenza e come evitarlo, guadagnando una maggiore fiducia in te stesso e nel tuo giudizio.
Certifica il tuo sapere
Stiamo lavorando con impegno per offrirti ancora più valore. Nei prossimi mesi, tutti gli studenti del corso potranno ottenere una certificazione. Questo attestato non solo confermerà le competenze acquisite, ma sarà anche un riconoscimento tangibile del tuo impegno e della tua capacità di ragionamento critico.
Cosa imparerai dal corso?
-
Relazioni personali: Riconoscere manipolazioni emotive e influenze tossiche nelle dinamiche familiari, amicali o di coppia.
-
Ambiente lavorativo: Difendersi da giochi di potere, pressioni indebite e influenze negative sul posto di lavoro.
-
Decisone finanziarie: Evitare truffe, manipolazioni di mercato o offerte ingannevoli nelle scelte economiche e d'investimento.
-
Politica e società: Decifrare messaggi manipolativi nei discorsi politici, campagne elettorali e questioni sociali.
-
Media e comunicazione: Capire come i mass media influenzano l’opinione pubblica e come filtrare notizie distorte o parziali.
-
Salute e benessere: Evitare falsi miti, informazioni fuorvianti e manipolazioni nell'ambito del benessere, della nutrizione e della medicina.
-
Scelte di consumo: Saper valutare in modo critico le strategie pubblicitarie e le tecniche persuasive nel marketing.
-
Educazione e apprendimento: Sviluppare una capacità di pensiero critico per affrontare nuove informazioni in modo autonomo e razionale.
-
Vita digitale: Riconoscere le manipolazioni nei social media, algoritmi e fake news, proteggendo la propria privacy e integrità online.
-
Etica e morale: Sviluppare un solido quadro etico per prendere decisioni morali consapevoli, senza lasciarsi influenzare da pressioni esterne.